MycoPir, la Piriformospora Indica di Marcello Bellini srl
Pubblicato da Marcello Bellini srl in Microrganismi Benefici del Suolo · 10 Febbraio 2025
Tags: Microrganismi, Terreni, Sodici, Piriformospora, indica, agricoltura, agricoltura, biologica, agricoltura, sostenibile
Tags: Microrganismi, Terreni, Sodici, Piriformospora, indica, agricoltura, agricoltura, biologica, agricoltura, sostenibile
Piroformospora Indica: Il fungo alleato delle colture in ambienti salini
L’agricoltura moderna deve affrontare sfide sempre più complesse, tra cui la degradazione del suolo e l’aumento della salinità dell’acqua di irrigazione. In questo contesto, i microrganismi benefici stanno guadagnando crescente attenzione per la loro capacità di migliorare la resilienza delle colture. Tra questi, Piroformospora Indica si sta rivelando un alleato prezioso per gli agricoltori che operano in condizioni difficili.
Cos’è Piroformospora Indica?
Piroformospora Indica è un fungo endofita appartenente alla famiglia delle Sebacinales. Questo microrganismo è noto per la sua capacità di stabilire una relazione simbiotica con una vasta gamma di piante, colonizzando le loro radici e promuovendo la crescita anche in condizioni di stress ambientale.
Come aiuta le piante in ambienti salini?
Uno dei principali vantaggi di Piroformospora Indica è la sua capacità di mitigare gli effetti negativi del cloruro di sodio (NaCl) nel suolo e nell’acqua di irrigazione. Quando le piante sono esposte a livelli elevati di sale, subiscono stress osmotico, riduzione dell’assorbimento di nutrienti e danni cellulari. Piroformospora Indica agisce in diversi modi:
• Aumento della tolleranza al sale: Il fungo stimola la produzione di enzimi antiossidanti nelle piante, riducendo i danni ossidativi causati dallo stress salino.
• Miglioramento dell’assorbimento dei nutrienti: In ambienti salini, la disponibilità di nutrienti essenziali come il fosforo e il potassio è spesso ridotta. Piroformospora Indica migliora l’efficienza dell’assorbimento radicale, permettendo alle piante di crescere meglio.
• Rafforzamento dell’apparato radicale: Il fungo stimola la crescita delle radici, migliorando la capacità della pianta di esplorare il suolo e assorbire acqua e nutrienti, anche in condizioni difficili.
• Produzione di fitormoni: Favorisce la sintesi di auxine e citochinine, ormoni vegetali che regolano lo sviluppo delle piante e ne migliorano la resistenza agli stress ambientali.
Applicazioni in agricoltura:
L’inoculazione di Piroformospora Indica nelle colture può ridurre la dipendenza da fertilizzanti chimici e aumentare la produttività in terreni salinizzati, contribuendo a un’agricoltura più sostenibile ed eco-friendly.
Conclusione:
Questo fungo rappresenta una risorsa naturale e preziosa per migliorare la resilienza delle piante in condizioni di elevata salinità, offrendo un approccio innovativo e sostenibile per il settore agricolo.
Per maggiori informazioni potete contattare Marcello Bellini srl per email all'indirizzo marcello@marcellobellini.com oppure via WhatsApp al +39 3358124017.
