Eleven Veg su Cavolo Rapa - Un'altra importante esperienza
Pubblicato da Marcello Bellini srl in Microrganismi Fertilizzanti · 20 Febbraio 2024
Tags: Microrganismi, Fertilizzanti, Agricoltura, Biologica, Microbioma, del, suolo
Tags: Microrganismi, Fertilizzanti, Agricoltura, Biologica, Microbioma, del, suolo
Eleven Veg su Cavolo Rapa - Un'altra importante esperienza
Andrea, giovane agricoltore di Sabaudia ha trapiantato il
cavolo rapa (var. Morre) il 28 Ottobre 2023. Oltre le canoniche concimazioni di
preparazione, ha applicato anche un diserbante selettivo registrato per la
coltura, ma qualcosa non è andato come previsto: infatti le piantine hanno
mostrato subito sintomi di forte stress che si sono poi continuati a
manifestare durante tutto il ciclo colturale. Le piante mostravano
forti intossicazioni che hanno rallentato notevolmente lo sviluppo in
dimensione di foglie e bulbo. A circa 15 giorni dalla raccolta il prodotto si
presentava disforme, e con un bulbo troppo poco sviluppato; quindi
inutilizzabile ai fini della vendita.
Cosa bisognava fare?
Siamo andati con Andrea in campagna per vedere lo stato
dell'impianto, ed Andrea ci ha fatto inoltre notare che una volta raccolto, il
cavolo rapa manifestava un processo di deperimento estremamente veloce, e che
quindi non era ini grado di affrontare i giorni che la filiera richiede per la
messa in commercio. Lo scopo era quindi incrementare la qualità, la pezzatura e
la shelf life del prodotto, senza però andare incontro a problemi di cracking
(spaccatura) e con pochi giorni a disposizione.
Cosa abbiamo fatto?
Con una forbice temporale così stretta abbiamo quindi deciso
di effettuare un'applicazione a doppio dosaggio, 500 ml per ettaro, di
"Eleven Veg", una formulazione super concentrata di microrganismi
specializzati nella solubilizzazione di macroelementi come azoto, fosforo e
potassio. In questi giorni Andrea sta ultimando la raccolta dei suoi cavoli
rapa, e noi siamo andati a controllare insieme a lui lo stato della coltura.

Ottima pezzatura raggiunta sui Cavoli Rapa di Andrea.
Cosa abbiamo ottenuto?
Andrea ci ha fatto notare come la pezzatura del bulbo sia
notevolmente aumentata, altrettanto la robustezza delle foglie, ottenendo così
un prodotto vendibile di ottima qualità in termini di dimensioni del bulbo,
colore e robustezza della foglia. Infine, Andrea ci ha fatto anche notare che
il prodotto era prono ad affrontare i giorni che la filiera richiede in termini
di conservazione dei parametri di qualità di cui abbiamo parlato prima.
Un altro ottimo risultato ottenuto!
Di seguito vi mostriamo qualche foto che abbiamo scattato direttamente in campagna, nell'azienda di Andrea.

Cavoli rapa di Andrea durante la raccolta.

Cavoli rapa di Andrea durante la raccolta.